La sostenibilità presso Molto Luce

Il 6% delle emissioni di CO₂ nel mondo è imputabile all’illuminazione:si tratta di un dato poco noto, così come pochi sanno che un cittadino europeo medio produce circa 17,6 kg di rifiuti elettronici all’anno. Ecco perché riteniamo che la stretta interdipendenza tra sostenibilità e soluzioni d’illuminazione sia una nostra responsabilità. Il nostro obiettivo è quindi chiaro: intendiamo progettare e produrre soluzioni d’illuminazione efficienti in termini di energia, flessibili e a basse emissioni di CO₂.

Ecco perché abbiamo lanciato il nostro programma People.Power.Planet , su cui siamo costantemente impegnati a beneficio della nostra clientela. 

IL PRINCIPIO DEI 3 PILASTRI

La sostenibilità si basa su 3 pilastri, e più precisamente sui fattori ambientale, sociale e di governance. In generale, questo approccio è meglio noto come ESG, acronimo inglese per indicare Environment, Social e Governance. A ogni pilastro si deve riservare la dovuta attenzione per poter applicare il concetto su larga scala.

  • Datore di lavoro interessante
  • Protezione e sicurezza sul lavoro
  • Gestione della carriera e pari opportunità
  • Sicurezza dei prodotti e innovazioni
  • Gestione dei fornitori
  • Compliance
  • Gestione dei rischi
  • Materiale
  • Energia
  • Clima

 

ESG = PEOPLE.POWER.PLANET.

Traduciamo i principi di Environment, Social e Governance nel nostro programma di sostenibilità People.Power.Planet. In questo nostro impegno, affrontiamo i tre pilastri della sostenibilità: le persone, l’ambiente e la forza economica. Sono questi gli elementi fondanti del cerchio più interno del nostro modello, che indichiamo con People, Power, Planet. Ogni pilastro si basa su principi propri e si prefigge determinati obiettivi, rappresentati nel secondo cerchio. I risultati si raggiungono grazie a misure concrete nel cerchio più esterno. 

Misure concrete People.Power.Planet 

RISTRUTTURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE:FINO AL 91% DI RISPARMIO SUI COSTI DELL’ENERGIA
DESIGN SOSTENIBILE: L’80% DELL’IMPATTO AMBIENTALE INZIA CON LA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
TECNOLOGIA X-CHANGE: LED INTERCAMBIABILI E ALTRO ANCORA
PROMOZIONE DELLA SALUTE A LIVELLO AZIENDALE: : PERCHÉ ATTUIAMO 100 MISURE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE A LIVELLO AZIENDALE
RICERCA: PERCHÉ CERCHIAMO COSTANTEMENTE NUOVE SOLUZIONI  
PRODUZIONE IN AUSTRIA: OLTRE 140 collaboratori e collaboratrici lavorano nel nostro stabilimento di produzione in Austria  
Fotovoltaico Ricarica più rapida quando c'è il sole
Sensoristica: Luce efficiente, costi inferiori, meno CO2
Firmenradl: COSA C'ENTRANO 25 BICICLETTE CON MOLTO LUCE?
PARI OPPORTUNITÀ: LA VARIETÀ È LA NOSTRA OPPORTUNITÀ NONCHÉ LA NOSTRA FORZA
PPP: UN ALTRO ACRONIMO CON 3 LETTERE?
REPORTING ESG: UN TERMINE IN VOGA OPPURE UN’OPPORTUNITÀ?
ELETTROMOBILITÀ: Win, win, win 
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: È STANDARD E CONSENTE DI RISPARMIARE RISORSE E COSTI
ASPETTATIVE DELLA CLIENTELA:   ASPETTATIVE IN AUMENTO PER CIÒ CHE CONCERNE LE SOLUZIONI SOSTENIBILI
Analisi del ciclo di vita: PERCHÉ ESAMINIAMO L’INTERA CATENA DEL VALORE DI UN PRODOTTO
SOLUZIONI RETROFIT: PER RISPARMIARE ENERGIA E RISORSE
GESTIONE DEI FORNITORI: PER QUALITÀ E STANDARD ELEVATI

I nostri obiettivi e le tappe pianificate

Con degli chiari obiettivi in mente, compiamo costantemente un altro passo avanti verso un futuro sostenibile. La nostra visione ci stimola a sviluppare soluzioni innovative che non solo siano in grado di rendere possibili dei cambiamenti a breve termine, ma che possano anche incentivare gli sviluppi sul lungo periodo. 

Entro la fine del 2025 è nostra precisa intenzione ridurre del 25% le emissioni Scope 1+2 rispetto al dato del 2021.  

Entro la fine del 2025, attueremo 100 misure a tutela del nostro personale nell’ambito della promozione della salute sul posto di lavoro. 

Entro la fine del 2024 vogliamo che le nostre emissioni Scope 3 siano completamente incorporate nel nostro programma software LCA. A questa analisi seguiranno obiettivi impegnativi.

Certificati, riconoscimenti e impegni

Premio tedesco Ecodesign 2022 per la nostra tecnologia X-Change

Medaglia di bronzo nel rating Ecovadis

Riconoscimento per attività didattica esemplare nel periodo 2022-2025

Ci impegniamo a rispettare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Relazioni e download

Avete altre domande?

Contattate direttamente il nostro team di sostenibilità

Contattateci
Contatto
Contact us.
Contact
Invia richiesta
La mia richiesta
Accetto l'informativa sulla privacy*
Grazie, la tua richiesta è stata inviata.
Inviare feedback
Il mio feedback
Accetto l'informativa sulla privacy*
Grazie, la tua richiesta è stata inviata.
Molto Luce GmbH
Viale Duca D´Aosta 28, 25121 Brescia
+39 030 2400679
office.brescia@moltoluce.com